Skip to content Skip to footer

Itinerario Enogastronomico

Dopo tanto camminare è giusto anche avere spazio e tempo per un meritato ristoro ed i tre borghi si mettono in evidenza anche per i forti sapori e le tradizioni culinarie.

A Caccuri ci si può perdere nel gusto con i tradizionali amaretti, fatti solo con le mandorle locali che vengono prenotati anche da fuori regione, tipici dolci del posto con una lunghissima tradizione, e all’interno della cioccolateria, una vera prelibatezza unica nel suo genere.

Spostandoci su Santa Severina verremo affascianti dalla Cooking Experience con prodotti tipici del territorio: assaggio di specialità locali presso ristoranti e laboratori del centro storico. Esperienza creativa con la manifattura della pasta tipica del posto dove si potrà imparare l’arte della nonne nel fare la pasta artigianale.

Uno dei piatti forti del territorio è la “sàuza”, da gustare in primavera, spesso associata alla Festa Medievale: si tratta di una delicata zuppa di fave al profumo di menta, aromatizzata con un filo di aceto e servita tiepida, accompagnata dalla pancetta di maiale.

Un altro prodotto tipico del borgo di Santa Severina è l’aranciàru, una pregiata varietà di arancia autoctona che vanta una coltivazione secolare e proprietà organolettiche che la rendono salutare e deliziosa al palato. Gli aranceti a Santa Severina sono spazi ancora oggi incontaminati.

Ma non si può attraversare la valle del Neto senza degustare i suoi vini, e lo spazio migliore dove immergersi nel “nettare degli dei” è proprio a Santa Severina: l’enoteca comunale Valle del Neto, gestita dalla Cooperativa Aristippo, costituisce una vetrina importante all’interno del Castello di Santa Severina, in cui si possono trovare le aziende vinicole bagnate dal leggendario fiume Neto.

Ultima tappa di questo tour enogastronomico è Castelsilano. Il comune della Sila crotonese ha nei suoi prodotti locali un punto di forza unico nel suo genere. Qui si può assistere alla produzione, trasformazione e conservazione dei prodotti tipici: una vera e propria arte che punta alla valorizzazione dei prodotti a km0 e a coltivazione biologica. Obbligatoria la sosta presso il laboratorio caseario nel centro del paese, dove perdersi nel gusto delle primizie. Ma Castelsilano non è solo prodotti della terra, prelibati i suoi dolci dai gusti forti, come le tradizioni da cui derivano: la pitta ‘mpugliata, il muccellato e i mustazzuoli sono i dolci locali figli della storia di questo territorio.

 

Itinerario enogastronomico nei borghi dell’Alto Marchesato Crotonese

 

Tra gusto, tradizione e sapori autentici

Nei borghi di Caccuri, Santa Severina e Castelsilano, la cultura gastronomica è parte integrante dell’identità locale. Ognuno di questi territori è animato da una rete viva di agriturismi, caseifici, oleifici e aziende vitivinicole, che tramandano antiche ricette, lavorazioni artigianali e una straordinaria varietà di prodotti a chilometro zero. Questo itinerario enogastronomico invita a scoprire non solo i piatti tipici, ma anche le persone, i luoghi e le esperienze che li rendono unici.

Caccuri – Il gusto della tradizione

Caccuri è una tappa immancabile per chi ama i sapori autentici. Qui è possibile visitare agriturismi che propongono piatti preparati con ingredienti del territorio e secondo ricette tramandate nel tempo.

Fiore all’occhiello sono i tradizionali amaretti a base di mandorle locali, realizzati secondo una ricetta storica e richiesti anche da fuori regione. Al loro fianco, una cioccolateria artigianale propone creazioni esclusive che uniscono cacao di qualità e materie prime locali, offrendo un’esperienza di gusto raffinata e inaspettata.

Il territorio ospita inoltre caseifici, oleifici e piccole cantine vinicole che rappresentano un tessuto produttivo autentico e sostenibile, perfetto da scoprire attraverso degustazioni o visite guidate.

Santa Severina – Cucina, arte e paesaggio

Nel borgo di Santa Severina il cibo si intreccia con la storia. Gli agriturismi locali, immersi tra uliveti e aranceti, offrono menu stagionali con prodotti biologici e locali. Qui si può vivere una vera cooking experience, partecipando a laboratori di cucina che insegnano a preparare la pasta artigianale come si faceva un tempo, secondo le ricette delle nonne.

Tra i piatti più rappresentativi troviamo la “sàuza”, una zuppa primaverile di fave profumata alla menta e servita tiepida, spesso proposta in occasione della Festa Medievale.

Prodotto simbolo di Santa Severina è l’aranciàru, varietà autoctona di arancia dalle eccellenti proprietà organolettiche, coltivata da secoli in modo naturale.

Per chi desidera scoprire i vini della zona, l’enoteca comunale Valle del Neto, ospitata nel Castello e gestita dalla Cooperativa Aristippo, rappresenta una vetrina delle aziende vitivinicole della valle: un vero viaggio nel “nettare degli dei”, tra calici, storie e tradizioni.

Castelsilano – I sapori della Sila crotonese

Castelsilano, situato tra i rilievi dell’altopiano silano, è un luogo dove i sapori della terra si trasformano in eccellenze gastronomiche. Qui, caseifici locali permettono di assistere alla produzione del formaggio e di degustarne le varianti fresche e stagionate. Il borgo ospita anche oleifici che lavorano olive del territorio, producendo un olio extravergine intenso e profumato.

Gli agriturismi e le aziende agricole seguono pratiche a km 0 e spesso a coltivazione biologica, aprendo le porte ai visitatori con degustazioni e percorsi didattici.

Castelsilano è anche patria di dolci dalla forte identità:

  • La pitta ‘mpugliata, intrecciata con fichi secchi, noci e spezie.
  • Il muccellato, dolce soffice delle festività.
  • I mustazzuoli, biscotti rustici speziati, tipici della tradizione contadina.

In ogni borgo, il cibo diventa racconto, identità, esperienza. Questo itinerario enogastronomico è un invito a scoprire una Calabria autentica, da gustare lentamente, lasciandosi guidare dai sapori e dalle persone che li custodiscono.

Included

  • Guiding for 6 days
  • Transportation in a minibus for 6 days
  • Breakfast and dinner
  • Accommodation in a comfortable country hotel in a double/twin room

Not Included

  • Lunch
  • Transportation to and from the airport
  • Hiking gear and equipment

Bookable Extras

  • Lunch can be added for $49 per person
California

Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et accumsan et iusto odio dignissim qui blandit praesent luptatum zzril delenit augue duis dolore te feugait nulla facilisi.

Tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et accumsan et iusto odio dignissim qui blandit praesent luptatum zzril delenit augue duis dolore te feugait nulla facilisi. Sed ut perspiciatis, unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam eaque ipsa, quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt, explicabo. nemo enim ipsam voluptatem.

Quia voluptas sit, aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos, qui ratione voluptatem sequi nesciunt, neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum, quia dolor sit, amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt, ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi

Quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et accumsan et iusto odio dignissim qui blandit praesent luptatum zzril delenit augue duis dolore te feugait nulla facilisi. Sed ut perspiciatis, unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium Quia voluptas sit, aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos, qui ratione voluptatem sequi nesciunt, neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum, quia dolor sit, amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt, ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi.

Book your
tickets today!

The lively and glamorous cities of San Francisco and Los Angeles contrast with the rugged beauty of the California coast and grandeur of Yosemite National Park.

This is the perfect chance to get away from your routine and see the best views of these amazing places, take beautiful photos and simply to relax!

Ryan Howard

Ryan Howard

Developer

It was exciting for me to try something new and finally get on that tour to Niagara Falls – I appreciate the excellent service and the awesome people!

Sean Matthews

Sean Matthews

Designer

What a great way to escape your city for a weekend with a friend! Thanks a lot for the amazing tours and awesome guides – you know your audience!

John Walker

John Walker

Manager

I loved the adventure that we had during our last tour! Thank you for the wonderful trip programs and photos that carry the most amazing memories!

Jessica Moore

Jessica Moore

Art Director

Similar tours

We allow our clients to decide which destinations are trending this season! Let us know your opinion by choosing your favorites!

Calabrian Authentic Experience
caccuri
Santa_Severina-Stemma
Castelsilano-Stemma
The Three Boroughs

PROMOZIONE DEI LUOGHI DELLA CULTURA E DELLE ESPERIENZE NEI BORGHI DELL’ALTO MARCHESATO CROTONESE


Lotto 1: Servizi ICT e promozione borghi e allestimenti. CUP: H42F22000050006
CIG: B15A2D2918

Investimento 2.1 Attrattività dei borghi (M1C3) finanziato dall’Unione europea Next Generation EU ‐ Linea d’intervento B Rigenerazione culturale e sociale dei Borghi storici. Interventi di promozione presso eventi turistici di settore, agenzia viaggio, tour operator, incoming turistico

Our contacts
Privacy
Newsletter

Sign up to stay up to date.


Ministero_della_Cultura.svg
netx_generatione_eu
logo-kromix-grande-300x68