Skip to content Skip to footer

Si è conclusa con grande successo la partecipazione de I Tre Borghi alla BITESP – Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale, un evento di riferimento per il turismo esperienziale e sostenibile. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di visibilità e networking per il progetto itreborghi.com, che mira a valorizzare le ricchezze culturali e paesaggistiche dell’Alto Marchesato Crotonese.

Durante la fiera, i borghi di Santa Severina, Caccuri e Castelsilano hanno saputo conquistare l’attenzione di tour operator, buyer internazionali e viaggiatori, affascinati dalla possibilità di vivere esperienze autentiche in un territorio ancora poco esplorato ma ricco di storia, tradizioni e natura incontaminata.

Un successo di connessioni e ispirazioni

La partecipazione alla BITESP ha permesso di instaurare nuovi contatti con operatori del settore turistico, interessati a proporre le esperienze immersive offerte dai tre borghi. Le attività presentate, che spaziano da percorsi enogastronomici a itinerari storici e naturalistici, hanno suscitato grande curiosità, confermando quanto il turismo lento e sostenibile possa rappresentare un’opportunità concreta per la valorizzazione delle destinazioni minori.

Un turismo che lascia il segno

Ogni incontro e ogni scambio durante la fiera hanno ribadito il valore del turismo esperienziale come strumento per trasformare un semplice viaggio in un’esperienza indimenticabile. La missione di I Tre Borghi è proprio questa: far vivere la Calabria non solo come una meta da visitare, ma come un luogo da scoprire con tutti i sensi, immergendosi nella sua cultura e nella sua autenticità.

Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno visitato il nostro stand e hanno mostrato interesse per il progetto itreborghi.com. L’entusiasmo ricevuto ci motiva a continuare a promuovere il nostro territorio con passione e determinazione.

Leave a comment

Calabrian Authentic Experience
caccuri
Santa_Severina-Stemma
Castelsilano-Stemma
The Three Boroughs

PROMOZIONE DEI LUOGHI DELLA CULTURA E DELLE ESPERIENZE NEI BORGHI DELL’ALTO MARCHESATO CROTONESE


Lotto 1: Servizi ICT e promozione borghi e allestimenti. CUP: H42F22000050006
CIG: B15A2D2918

Investimento 2.1 Attrattività dei borghi (M1C3) finanziato dall’Unione europea Next Generation EU ‐ Linea d’intervento B Rigenerazione culturale e sociale dei Borghi storici. Interventi di promozione presso eventi turistici di settore, agenzia viaggio, tour operator, incoming turistico

Our contacts
Privacy
Newsletter

Sign up to stay up to date.


Ministero_della_Cultura.svg
netx_generatione_eu
logo-kromix-grande-300x68